SCROLL Torna al Blog

Le novità e trend Social 2021 | Social Media Marketing

(Visited 105 times, 1 visits today)

Le novità e trend Social 2021, da inserire nella tua Strategia di Social Media Marketing

Social Media Marketing (SMM), che mondo misterioso e affascinante! Un universo fatto di strategia, aggiornamento continuo, aspetti tecnici e strumenti digitali in continua evoluzione.

Perché il compito del Social Media Manager e del team di Social Media Marketing va ben oltre al semplice “postare una bella foto su Instagram”.  Le loro competenze spaziano dal rapporto con la community alla stesura di un piano editoriale strategico e funzionale all’immagine di brand. Dall’analisi di dati e report statistici, alla gestione di campagne pubblicitarie online. Il tutto, con evidenti vantaggi per il brand in termini di diffusione del marchio, visibilità, fedeltà del cliente, conversioni e traffico verso il sito e-commerce.

 

Stai pensando di investire in un piano di Social Media Marketing? Ecco gli elementi indispensabili da cui partire:

 

  • Individua obiettivi e valori chiari: definisci perché vuoi dedicarti a una strategia di SMM, cosa vuoi ottenere e individua i valori che muovono il tuo brand.

 

  • Analizza i competitor: quali strategie adottano? Scegli i punti chiave vincenti, scopri cosa distingue il tuo servizio, lasciati ispirare e poi cerca di fare di meglio.

 

  • Scegli target specifici: chi è il tuo pubblico? Quali sono i suoi bisogni e cosa cerca? Individua la tua fetta di mercato, seleziona quali tipi di persone vuoi raggiungere e che tone of voice si adatta meglio alla tua strategia.

 

  • Presta attenzione al budget: definisci quali sono le tue risorse e come ottimizzarle al meglio con un piano di Social Media Marketing di ampio respiro, ma anche realistico e gestibile.

 

  • Trova le piattaforme più adatte: non tutti i social media sono uguali. Dovrai trovare quelli giusti per te, se vuoi evitare di spendere risorse ed energie con scarsi risultati.

 

  • Resta aggiornato: l’universo digital è fluido e in continuo cambiamento. Questo implica che le strategie vincenti possono cambiare nel tempo a seconda delle nuove funzioni implementate.

 

Focalizzandoci su questo ultimo aspetto, è utile guardare allo scenario odierno, per individuare i possibili sviluppi delle diverse piattaforme. Come stanno cambiando e cambieranno i social? Quali sono i canali a più alto potenziale per i brand? Ecco qualche interessante trend del 2021 che potrebbe tornare utile al tuo business online.

Facebook, tra realtà virtuale e nuove funzionalità per la vendita online

La nota e più usata piattaforma social non perde tempo e continua lungo la strada del miglioramento continuo e dell’implementazione delle sue funzionalità. Ecco gli aspetti più interessanti da tenere in conto nella strategia di social media marketing su Facebook per il 2021:

 

  • Tutto un altro shopping online: dopo l’introduzione degli Shops, Facebook continua a investire sulle novità dedicate all’e-commerce. Tendenza che porterà alla creazione di un marketplace ad alto potenziale, sempre più semplice e pratico: un canale di comunicazione ideale per mettersi in contatto con i clienti e vendere prodotti. Il tutto, con la complicità di un’implementazione pubblicitaria e funzioni volte a favorire gli acquisti online.

 

  • Chat di Instagram, Messenger e Whatsapp verso la fusione: da tempo Facebook ha avviato un’integrazione delle sue piattaforme di messaggistica istantanea, con aggiornamenti sempre più allineati. Evoluzione da tenere d’occhio, poiché potrebbe condurre a nuove strategie di adv dedicate.

 

  • VR, AR e Facebook Watch, il futuro è video: sempre più interattivo e coinvolgente, Facebook ha pienamente compreso il valore dei video, i contenuti a più alto tasso di coinvolgimento della piattaforma. Ecco che, dopo la comparsa di Facebook Watch, ora si spinge verso la Realtà Virtuale e la Realtà Aumentata. Progetti ambiziosi che renderanno l’esperienza di navigazione sempre più immersiva e coinvolgente, aprendo nuove opportunità all’ambito pubblicitario e d’intrattenimento.

Instagram, funzionalità integrate e personalizzate

Instagram non sta a guardare e prosegue lungo la via dell’integrazione, che, da social dedicato esclusivamente alla pubblicazione di immagini istantanee, è ormai diventato un ricchissimo ecosistema di funzioni. Tra le novità in vista:

 

  • Nuovi strumenti per l’e-commerce: come Facebook, anche Instagram implementa le funzioni d’acquisto, con soluzioni sempre più agili e pratiche per lo shopping online. Tendenza da tenere in considerazione nella propria strategia di social media marketing per gli e-commerce.

 

  • A tutto Reel: sebbene questa funzionalità sia ancora parzialmente oscurata dal predominante fenomeno TikTok, è innegabile che costituisca uno degli strumenti più interessanti della piattaforma. Usato da utenti comuni, ora anche molti settori aziendali sembrano averlo inserito nella loro strategia. Una cosa è certa: l’implementazione e l’introduzione di nuove funzionalità rappresenta un canale utile per il marketing online.

 

  • Una personalizzazione in crescita: dopo le segnalazioni degli utenti meno seguiti, i suggerimenti per i follow/unfollow, la valorizzazione di profili in linea con gli interessi dell’utente e l’introduzione delle guide, sembra proprio che il social media sia destinato a una personalizzazione sempre più orientata alle preferenze del singolo utente. Elemento che aumenterà senza dubbio il coinvolgimento degli iscritti alla piattaforma.

Linkedin, il business sempre al passo

Dopo il boom del 2020, continua l’ascesa del noto social network dedicato al mondo del lavoro e ai professionisti. Una pedina irrinunciabile per chi vuole intraprendere un cammino di social media marketing improntato al business. Ecco perché:

 

  • Career Explorer e nuove possibilità: tra le funzioni più interessanti introdotte, emerge chiaramente la volontà di puntare sullo sviluppo di una profilazione funzionale, sulla base dell’enorme database in possesso del social network. Strumenti utili ad individuare le migliori opportunità per gli utenti, guidandoli verso percorsi di carriera basati sulle loro competenze, esperienze ed interessi.

 

  • Valorizzazione di video ed eventi live: come per Facebook, anche nel caso di LinkedIn i vantaggi dei contenuti video non sono passati inosservati. Il coinvolgimento generato dai prodotti audiovisivi porterà così a una crescita degli spazi dedicati ai content e video creator. Ma c’è di più: in un anno in cui la presenza digitale è stata di importanza centrale, il social media del lavoro ha investito per l’inserimento di nuove funzioni dedicate al live streaming.

Ora dicci: hai già individuato il social media che fa al caso del tuo business?

Milklab è l’agenzia di comunicazione e marketing in Franciacorta che ti aiuta a definire e gestire il piano di Social Media Marketing più adatto al tuo brand:

  • Studiamo il tuo marchio e definiamo gli obiettivi
  • Analizziamo il settore di riferimento e i tuoi competitor
  • Selezioniamo gli strumenti più funzionali ai tuoi bisogni
  • Generiamo visibilità per il brand attraverso strategie adv
  • Creiamo contenuti ad hoc ottimizzati per ogni social

Contattaci per maggiori informazioni sui servizi di gestione social media, creazione di campagne online ottimizzate, implementazione strategica del piano editoriale, creazione e pubblicazione di contenuti per le tue pagine.