SCROLL Torna al Blog

Green Marketing e Comunicazione Aziendale

(Visited 97 times, 1 visits today)

Green marketing: come comunicare al meglio le scelte sostenibili dell’azienda e aumentare la brand awareness

Avere un brand sostenibile premia. In un mondo sempre più orientato alla Green Economy, le aziende non possono più ignorare questa grande verità. La consapevolezza dei consumatori verso scelte di prodotti ecosostenibili è aumentata ed essi sono sempre più informati in termini di tracciabilità del processo produttivo, della provenienza degli ingredienti, delle materie prime e del packaging.

Se hai un’attività fondata sui valori dell’ecosostenibilità, avere una strategia di comunicazione e di green branding in linea con la tua vision aziendale e i tuoi valori può così rappresentare un reale vantaggio. Essa ti permette infatti di:

  • Allineare il brand ai valori dei tuoi consumatori
  • Aumentare la brand awareness e cogliere nuovi bisogni di consumo
  • Valorizzare e comunicare le scelte sostenibili del marchio
  • Migliorare il valore percepito dei tuoi prodotti
  • Cogliere nuove opportunità di guadagno
  • Differenziarti rispetto ai competitor

Strategie green per differenziarsi dalla concorrenza e creare una brand identity attenta all’ambiente: il caso Ikea

In un mercato sempre più affollato, sono tre gli elementi da cui partire per progettare un piano di green marketing efficace: trasparenza, coerenza e autenticità. Solo abbracciando questi valori, potrai posizionare il tuo brand in modo adeguato e vincente, distinguendo il tuo marchio dalla concorrenza. Come? Studiando scelte che vadano ben oltre la semplice apposizione di un simbolo sul packaging del tuo prodotto.

Fa scuola Ikea che nel 2019, con  la campagna di comunicazione Minds of Change, ha rafforzato la sua immagine verde, promuovendo cambiamenti in ottica sostenibile a partire dagli spazi. Iniziativa a cui hanno fatto seguito nuove strategie funzionali. Tra le ultime, la campagna per il Black Friday 2020, o meglio, Green Friday: iniziativa pensata per dare una seconda vita ai mobili usati.

Anche il tuo brand può distinguersi dalla concorrenza in ottica green:

  • Definisci un piano di comunicazione sostenibile, scegliendo i canali di comunicazione più adatti.
  • Scegli i materiali comunicativi e prodotti giusti: dalle materie prime impiegate per brochure allo sviluppo di campagne online, passando per gadget, packaging e formulazioni dei prodotti, fai scelte connesse ai tuoi valori.
  • Evidenzia certificazioni ambientali e di sostenibilità, responsabilità aziendali e buone pratiche in modo autentico e trasparente.
  • Inserisci nella tua strategia campagne volte a valorizzare la tua etica sociale, per incrementare il senso di appartenenzadella clientela e dei dipendenti. Dalle linee sostenibili, fino a iniziative online con il coinvolgimento diretto del tuo target.
  • Estendi la tua etica green di marca a tutto l’ecosistema. Stand, punti vendita, filiera produttiva, scelta dei fornitori e dei rivenditori: crea un’esperienza di consumo 100% green per rendere forte l’immagine del tuo brand.

 

Milklab e la comunicazione sostenibile: 3 esempi di green marketing aziendale

Comunicare la Chimica Verde di Essere Bio

La chimica verde è l’avanguardia del campo cosmetico, verso un nuovo approccio sostenibile alla bellezza. Con Essere abbiamo studiato come trasmetterla al meglio, per farne la leva strategica di tutta la sua campagna di comunicazione web e offline.

Una strategia di green marketing pensata per valorizzare ed evidenziare l’uso di sostanze di derivazione organica, ingredienti naturali e l’etica del brand. Cosmetici privi di derivati petroliferi, chimici o animali e creati tutelando i luoghi di raccolta in modo sostenibile attraverso l’uso di fonti rinnovabili. Un’evoluzione continua, che ora ha portato alla progettazione di packaging in PE Green 100% riciclabile ed ecologico, selezionato da fornitori responsabili.

Raccontare i Saloni ECO-sostenibili per Naturalmente

Impegnato nella battaglia contro il cambiamento climatico attraverso scelte responsabili, per il produttore di prodotti cosmetici ecologici Naturalmente abbiamo studiato un piano strategico a 360°. Culmine della nostra ricerca è stata la definizione e cura della campagna dedicata al progetto dedicato al Salone ECO-sostenibile.

Un racconto volto a sensibilizzazione dei clienti verso pratiche consapevoli, mettendo al centro al tempo stesso l’evoluzione del marchio verso pratiche sempre più green: dalla progettazione di packaging in PE Green a base di canna da zucchero, alle azioni di efficientamento energetico dei saloni. Elementi che creano un’immagine credibile del brand e allo stesso tempo rimarcano il legame con la clientela.

Progettare Gadget e buone pratiche con PL Officine

Anche un gadget aziendale può diventare un utile strumento per ribadire l’approccio green e aumentare la brand awareness agli occhi del cliente o dei dipendenti. Quale migliore occasione per sensibilizzarli se non il periodo di Natale, momento dell’anno in cui si concentrano i livelli di spreco e consumo più alti?

Con PL Officine, abbiamo studiato un gadget natalizio pensato per omaggiare clienti e partner, ma soprattutto diffondere buone pratiche di consumo ed evidenziare i valori del marchio. Una borraccia diviene così uno mezzo intelligente ed elegante per diffondere stili di vita plastic free e creare macrocosmi valoriali in cui riconoscersi.

Contatta la nostra agenzia di comunicazione in Franciacorta per il tuo piano di green marketing personalizzato: scopri i nostri servizi dedicati ad aziende ecosostenibili.