SCROLL Torna al Blog

Social Media: i trend del 2021: quali e perchè

(Visited 71 times, 1 visits today)

I trend dei preziosi canali per intercettare i clienti

Una crescita esponenziale l’anno scorso con la pandemia, che ha portato a raggiungere la soglia dei 4 miliardi persone al mese. Il 2020 è stato anche l’anno per le aziende sui social delless is more”. Molta qualità meno quantità.

Il contesto dei trend del 2021

 

Nel contesto pandemico in particolare ci si è cominciati a porre una domanda: “Il mio pubblico vuole davvero sentirmi in questo momento?”.

Tuttavia, nonostante ci siamo moltissime opportunità da considerare bisogna saper vedere anche le sfide. 

  • Come coinvolgere il pubblico sui social?
  • Quali sono i contenuti più appropriati per il contesto attuale?
  • Quali sono le tendenze social in un panorama in costante evoluzione?

Da queste domande si originano risposte. E proprio da qui nascono i trend. 

Social: i trend del 2021

 

Il primo parla di un marketing convenzionale: un marketing fatto da conversazioni con i consumatori e non di semplici messaggi lasciati a vagare. Da un passo importante è l’ascolto; si possono raccogliere opinioni, idee, creando dialogo. 

Un secondo step è un trend che non passa di moda, ma è letto in una chiave rivisitata. Sicuramente c’è un ritorno del “marketing old school” dove si coinvolgono i consumatori in maniera semplice. Ciò vuol dire blog, email, webinar e perchè no anche podcast come nuova chiave di lettura.

Ora, vero è che sempre più nuovi social stanno nascendo, come è vero che altri mai lasceranno la scena per la loro grande adattabilità. Stiamo parlando di Facebook, Twitter o Instagram; queste piattaforme sono capaci di cambiamenti rapidi e sono qui per rimanere.

I trend e la consapevolezza

 

Altro grande elemento nei trend è la consapevolezza del pubblico. Questo si evidenzia sulla politica, sulla società e soprattutto sui brand. Torna ancora, potente e prepotente nei nostri articoli, il tema della sostenibilità e dell’inclusività. I brand sono e saranno chiamati a rispondere delle loro azioni in merito. 

Si deve quindi ragione in una chiave comunicativa diversa, sperimentale sia nel linguaggio che nel contenuto. 

Qui entra in gioco il cosiddetto “Coronavirus Content“, che si focalizza nelle quattro C: 

  • Community – comunità
  • Contactless – assenza di contatto
  • Cleanliness – igiene
  • Compassion – compassione

Con pazienza e costanza queste tendenze saranno facili da integrare in una strategia funzionale ai vostri scopi. 

Se ancora non hai trovato la strategia che per te e per il tuo piano di comunicazione social o hai bisogno di altri consigli, il nostro team è a tua disposizione.

Contattaci per una consulenza senza impegno.