
SITO NON VISIBILE IN GOOGLE? SCOPRI L’ERRORE
Hai messo online il tuo nuovissimo sito web e nonostante siano già passati alcuni giorni non è ancora visibile in Google? Ecco la nostra checklist per capire quale può essere il problema.
Sito non visibile in Google: crawler bloccati con il Robots.txt
Alcune agenzie di comunicazione in fase di sviluppo di un sito web istruiscono il Robots.txt affinché blocchi l’indicizzazione a tutti i motori di ricerca. Una volta che il sito il sito è pronto, questa istruzione dovrebbe essere modificata, tuttavia può capitare di dimenticarsene. Se vuoi garantire l’accesso a tutte le risorse e a tutti i crawler, assicurati che il file Robots.txt sia impostato come segue:
Sitemap non inviata
Google è in grado di scansionare il tuo sito anche senza l’invio manuale della sitemap. In questo caso però potrebbe essere necessario più tempo affinché il crawler completi l’operazione e renda il tuo sito visibile nel motore di ricerca. Suggeriamo sempre di inviare la sitemap tramite l’apposita funzione della Search Console, ovviamente dopo aver verificato il dominio.
Presenza di errori gravi
Altri casi frequenti che “intimoriscono” il crawler di Google nel suo lavoro di indicizzazione sono gli errori gravi, come gli errori 404 (Page Not Found) e gli errori 500 (Internal Server Error). Prima di procedere con la messa online accertati che tutte le pagine del sito funzionino correttamente: ti puoi aiutare con il site audit da eseguirsi con tool come SEOZoom o SEMRush, oppure facendo un check la sitemap nella Search Console.
Eccessivo peso delle pagine
Un altro errore assai diffuso che può influire negativamente sulla visibilità del sito in Google è l’eccessivo peso delle pagine web. A questo concorrono contenuti media troppo grandi, ma anche CMS non impostati nel modo giusto e un uso spropositato di plug-in. PageSpeed Insight di Google è un ottimo strumento per verificare quanto pesa il tuo sito. Il tool fornisce anche la soluzione per risolvere eventuali problemi.
Sito colpito da spam o da negative SEO
Il sito o il dominio potrebbe essere stato preso di mira da spammer o da un attacco di negative SEO che ne blocca l’indicizzazione. Per analizzare la situazione utilizza SEOZoom, SEMRush o la Search Console. Consigliamo inoltre di servirsi di un hosting di ottima qualità.
Hai controllato i vari punti e sembra tutto a posto, ma nonostante ciò il tuo sito stenta a indicizzarsi in Google? Contattaci per un’analisi preliminare senza impegno o vieni a trovarci nei nostri uffici in Franciacorta, a Coccaglio (Brescia).
Milkab, l’agenzia di comunicazione che porta in alto il tuo progetto!