
Shooting Fotografico: cosa dove e perchè
Non lasciamoci ingannare; organizzare uno shooting non è una questione obsoleta. Purtroppo molti sottovalutano il potenziale di uno shooting fotografico fatto bene e i danni poi sono visibili in molti cataloghi, volantini, brochure e campagne creative
Shooting Fotografico: di cosa si tratta e come realizzarlo
Facciamo una premessa: un servizio fotografico professionale è un investimento sul brand. In questo modo si mantiene alto il livello e lo standard qualitativo dello stesso.
Questo servizio fotografico consente di sviluppare un concept di comunicazione e degli obiettivi definiti a priori. Qui è importante fare una specifica; grazie alla tecnologia molti pensano di essere in grado di creare ottimi contenuti. Ma esiste una differenza sostanziale tra uno shooting “casalingo” e uno professionale.
La verità è davvero basilare eppure stupisce sempre; come tutti i servizi realizzati a livello professionale, viene richiesto un certo grado di pianificazione, organizzazione e il coinvolgimento di figure professionali che facciano la differenza.
La pianificazione
La base è la nascita di un concept di comunicazione dove la domanda principale è “qual è l’obiettivo? Per cosa si sta lavorando? A cosa servono le fotografie?” Domande, domande, domande.
Fondamentali da considerare nel concept di comunicazione e nella sua creatività sono tre punti:
- Branding (o rebranding). Tutto deve essere in linea con il brand e suoi valori e con lo storytelling
- La scelta del fotografo professionista
- Materiali e declinazioni.
Shooting Fotografico: come organizzarne uno
Una volta stabilito il cosa, bisogna decidere il come. Proprio qui entra in scena il PPM (Pre-Production Meeting), in cui si definiscono i dettagli del piano di creazione. L’incontro avviene tra agenzia, cliente e fotografo. Si definiscono come devono essere fatte le fotografie, si produce lo storyboard per avere un’idea precisa del percorso da seguire e si definiscono i props.
Una volta organizzato il tutto si va a chiarire anche chi sarà presente sul set fotografico. Tendenzialmente ci saranno;
- fotografo e assistente.
- truccatore e parrucchiere
- stylist
Il costo dipende poi da vari fattori tra cui;
- il fotografo più o meno rinomato
- la location
- il team e i professionisti
- il numero di foto richieste
- la difficoltà delle foto da realizzare
- eventuale presenza di modelli
Sicuramente con un giusto shooting si può influenzare la percezione, il posizionamento del brand e la sua futura immagine. Al cliente la scelta. Se ancora non hai trovato la strategia che fa per te e per il tuo piano di comunicazione social o hai bisogno di altri consigli, il nostro team è a tua disposizione.