
QUANTO CONTANO I CONCORRENTI NELLA TUA STRATEGIA DI MARKETING?
Quanto sono importanti i concorrenti per definire la tua strategia di marketing? Un vecchio mantra del business dice “Ispirati ai concorrenti. E fai di meglio”. Niente di più vero: osservare, carpire… e poi prendere la propria strada. Altrimenti si rischia di rimanere eternamente secondi.
Guardare ai competitor è utile in un doppio senso: sia per definire l’asset della propria attività (prodotti, prezzi, mercati), sia per delineare un percorso di comunicazione. Ma in che modo? Su quali aspetti concentrarci?
Definire la strategia di comunicazione. Gli spunti dai competitor
Osservare i concorrenti: attività sui social
Facebook, Instagram, Twitter, YouTube: quali social network presidiano i tuoi concorrenti? Con quale “tone of voice” e frequenza di pubblicazione? In che modo rispondono a commenti / critiche e gestiscono la community? Case history di competitor molto affini a te per settore e prospettive ti forniscono indicazioni molto utili e ti possono da subito mettere al riparo da eventuali scelte sbagliate.
Ottimizzazione e user experience del sito web
Il sito web dei tuoi principali competitor è ben organizzato e fruibile? L’organizzazione per categoria del loro commerce favorisce la ricerca utenti, oppure la scoraggia? C’è qualcosa che cambieresti, ad esempio le FAQ nel footer proprio non ti soddisfano e le vorresti nel menù principale, oppure trovi che la home page sia troppo dispersiva e preferiresti qualcosa di più semplice e immediato? Ispirati ai concorrenti… e poi fai di meglio!
Servizio clienti
Non solo messaggistica istantanea e risposta ai commenti sui social, ma anche chatbot, tempi di risposta alle mail, efficacia della comunicazione e della risoluzione dei problemi via telefono. Fai qualche test e valuta se ciò che i tuoi concorrenti fanno soddisfa appieno il target. Oppure se puoi offrire un’esperienza ancora più grandiosa che ti permetta di distinguerti e fidelizzare il pubblico.
Eventi & fiere
I tuoi concorrenti partecipano a fiere di settore ottenendo molta visibilità? Organizzano eventi aziendali, conferenze, seminaririscuotendo un grande successo? Non stare a guardare: per affermarti devi far crescere la tua autorevolezza, e gli eventi rappresentano un’ottima chance in questo senso. Ragiona alla grande, poniti da esponente di punta e vedrai che col tempo, procedendo con caparbietà e mettendo in campo tutte le tue capacità, con la forza magnetica riuscirai ad attrarre gli opinion leader di riferimento.
Canali offline
Per farsi conoscere i tuoi competitor sfruttano anche canali offline? Pensiamo ad annunci in radio, cartellonistica stradale, insegne, spazi sponsorizzati su giornali e riviste di settore. Studia e valuta: c’è qualche strumento che può fare al caso tuo?
In sintesi: apprendi il più possibile, vaglia qualsiasi possibilità e poi fai di testa tua. Solo così potrai guardare tutti dall’alto.
Insieme studiamo per vincere: approfondisci il nostro servizio di Analysis & Strategy.