
Come cambiano le regole IVA per Ecommerce
Il cambio delle regole IVA e-commerce
A chi interessano le nuove regole?
Se commerci beni a distanza a privati residenti in altri Stati dell’Unione Europea (anche tramite ecommerce) o presti servizi a consumatori finali in altri Stati UE, fai attenzione.
DAL 1 LUGLIO POTRESTI DOVER APPLICARE DIVERSE REGOLE IVA!
Quando scattano?
Attualmente alle generalità di cessioni di beni e servizi a clienti residenti nell’UE devi applicare l’IVA italiana e versare nel nostro Stato.
Ma cosa cambia dal primo Luglio?
Una volta superata la soglia dei 10.000€ di vendite al privato devi:
- Identificarti ai fini IVA nel Paese in cui è residente il tuo cliente UE, aprendo una P.Iva nello Stato in cui è residente il tuo consumatore e destinatario dei beni e servizi che vendi.
- Applicare l’IVA dello Stato di residenza del tuo cliente UE e di destinazione del tuo bene.
- Versare l’IVA in quel Paese.
COSA PUOI FARE PER SEMPLIFICARE QUESTA PROCEDURA?
Per evitare di aprire una nuova P.Iva nei diversi Stati UE puoi aderire al regime semplificato OSS (One Stop Shop) che ti consente di:
- Registrare elettronicamente ai fini IVA solo in Italia tutte le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate verso i clienti residenti in altri Stati UE;
- Dichiarare e versare l’IVA tramite un’unica dichiarazione elettronica OSS IVA, effettuando un unico pagamento dell’IVA dovuta su tutte le cessioni di beni e prestazioni di servizi.
COME ADERIRE AL REGIME OSS
È semplicissimo, basta accedere al sito dell’Agenzia delle Entrate e seguire la procedura guidata che avrà effetto dal trimestre successivo alla registrazione!
IL NOSTRO CONSIGLIO
Se lavori con altri Stati UE e clienti privati residenti fuori dall’Italia, fai attenzione: in caso di superamento della quota dei 10.000€ annua, dovrai applicare le aliquote IVA in vigore nel Paese di destinazione della tua merce. Ti raccomandiamo l’adesione al regime OSS in quanto semplifica gli adempimenti derivanti da questa normativa IVA UE.
Per approfondire
Leggi di più su informazionefiscale.it • fiscoetasse.com • bignamiassociati.it