I trend 2021 nel Mobile UI Design
Per rendere l’applicazione più accattivante basta seguire le ultime tendenze di design dell’interfaccia utente. Ora, anche se si desidera costruire un’applicazione con un’interfaccia utente perfetta, come si capisce se il design è quello giusto? Beh, è necessario capire le ultime tendenze di progettazione UI mobile.
Per capire come muoversi nel mobile UI Design ci sono alcune accortezze da seguire prima di cominciare
- Mantieni la velocità di carico più bassa possibile
- Mantieni facile la navigazione
- Usa icone accattivanti, caratteri, & grafici
I trend 2021; elementi 3D e dark mode
Il 3D viene utilizzato per l’istruzione, infotainment, presentazioni, ecc. al fine di migliorare app UI design.
Gli elementi 3D rendono l’interfaccia utente accattivante. Inoltre, con l’inclusione della AR, la popolarità delle applicazioni 3D aumenterà con l’ampliamento del campo di applicazione.
Tra le più attese nel campo UX:
- Interfaccia utente animata 3D con icone e transizioni
- Applicazioni e giochi AR e VR inclusi
- Chatbots 3D e assistenti virtuali
Inoltre vi è anche la questione del dark mode. Questa serve per offrire un’esperienza più rilassante. Inoltre, aiuta anche gli utenti ad evitare danni agli occhi causati dalla luce brillante, mentre utilizzano i loro telefoni al buio o di notte.
Realtà aumentata (AR), realtà virtuale (VR) ed elementi visivi per un tocco artistico
AR & VR sono un’altra tendenza sempre più popolare tra gli sviluppatori. La ragione è che gli ambiti di funzionalità sono in aumento e possono inclusi nelle applicazioni moderne.
Questi si piazzano ai confini tra il mondo reale e il mondo immaginario, e un’applicazione ha molti scopi da offrire:
- crea un’esperienza dall’aspetto mozzafiato;
- più facile l’utilizzo di applicazioni come Maps;
Inoltre l’interfaccia utente viene adattata grazie al tocco umano. I font a mano libera permettono di essere più creativi rispetto ai soliti modi cliché. Inoltre, i designer possono creare icone e loghi unici e completamente personalizzati; questo contribuirà a creare un tocco più umano e intrigante.
I trend 2021: nostalgia e microinterazioni
Il retrò non passa mai di moda. Questa tendenza mozzafiato può mantenere gli utenti incollati a causa delle sue belle icone, font, e colori.
Per lo più, i temi retrò vengono utilizzati in riviste o applicazioni basate sulla letteratura. Le applicazioni previste per il futuro sono diverse:
- Le app della fotocamera possono essere utilizzate con temi retrò;
- Può essere utilizzato anche per applicazioni creative di marketing o di informazione;
Una combinazione di grafica retrò e animazioni moderne può creare meraviglie visivamente accattivanti per l’interfaccia utente delle applicazioni.
Per quanto riguarda le micro interazioni, si possono qualificare come interfacce con tante caratteristiche. In breve, le micro-interazioni rendono un’app più interattiva e accessibile. Gli utenti hanno più opzioni da eseguire quando utilizzano l’app.
AI, Chatbots o Voice User Interface (VOI)
I progetti dell’interfaccia utente basati sull’IA possono monitorare il comportamento dell’utente e fornire loro un’interazione personalizzata. Queste applicazioni possono prevedere il comportamento dell’utente e offrire loro quello che desiderano. Invece i chatbots rendono l’interfaccia utente più facile da navigare. Gli sviluppatori stanno facendo del loro meglio per creare applicazioni più inclusive. Applicazioni come Google Assistant, Siri, Bixby, ecc sono grandi esempi di applicazioni UI design.
Infine, le app basate su VOI sono più veloci da usare in quanto funzionano con comandi vocali naturali.
I trend 2021; immagini grafiche e storytelling
L’inclusione di fotografie visivamente accattivanti nell’interfaccia utente ne migliora drasticamente l’aspetto. Infatti, può portare l’applicazione a più conversioni rispetto al solito. Lo scopo è quello di influenzare gli utenti a fare un acquisto. Invece lo storytelling è incollare l’utente allo schermo aiutando a far crescere le conversioni.
Tuttavia, anche la narrazione deve essere attraente con infografiche, font, icone, grafica, animazioni o anche video.
Microtesti e interfaccia animata
I Micro Copies sono utilizzati sull’interfaccia utente per influenzare gli utenti nell’interazione con l’app per inviare dati o informazioni. Questa tendenza viene utilizzata per far iscrivere al sito web i nostri utenti. Questo è infatti un modo rapido ed efficacie di creare call-to-action utili. Infine, l’interfaccia animata consente tanta libertà creativa nelle app. L’aggiunta di transizioni animate, testi fluttuanti o chatbot può migliorare l’aspetto di un’app. Ora, quando i dispositivi sono in grado di gestire applicazioni pesanti, gli sviluppatori sono liberi di rendere le applicazioni visivamente più accattivanti possibile.
Se ancora non hai trovato la strategia che fa per te e per il tuo piano di comunicazione social o hai bisogno di altri consigli, il nostro team è a tua disposizione.