
GOOGLE SHOPPING VS AMAZON: CHI VINCERÀ?
Da Mountain View giunge una notizia fresca fresca: Google Shopping rinnova la sua piattaforma e-commerce ed è pronto a sfidare Amazon. Insomma, che Amazon stia conoscendo un’ascesa irrefrenabile è sotto gli occhi di tutti, e ne abbiamo già parlato nell’articolo dedicato ai Top 100 Most Valuable Global Brand 2019. Come previsto, Google non poteva certo restare a guardare: dopo l’annuncio di maggio ecco la prima mossa del restyling di Google Shopping. Una novità già in atto negli Stati Uniti e che si presume in tempi brevi toccherà anche l’Europa.
Google Shopping verso la conquista del mondo e-commerce. Le novità della piattaforma
Filtri ottimizzati per categorie merceologiche, offerte di partner selezionati, acquisto diretto tramite Google o rivenditori terzi. Ma soprattutto suggerimenti di prodotti in base alle ricerche dell’utente. Così Google sceglie di sfruttare sotto una nuova veste i nostri dati di navigazione: per proporci ciò che ci potrebbe realmente interessarecome emerge dalla nostra cronologia di navigazione.
Grande importanza anche verso il customer service: il colosso californiano non si farà carico né dello stoccaggio, né della spedizione della merce, ma offrirà una garanzia su alcuni prodotti e si impegnerà a risarcire l’acquirente in caso di ritardi nelle consegne.
La nuova versione di Google Shopping è già accessibile nel mercato USA previo login nel proprio account Google. Non è dato sapere quando la piattaforma si rinnoverà in Europa, ma vista la corsa agli affari stimiamo che i tempi saranno piuttosto brevi. Siamo curiosi!
Perché il restyling di Google Shopping
Ovviamente c’è in gioco la conquista del mercato. Non solo quello digitale, ma anche l’enorme fetta delle realtà tradizionali che scelgono di affidarsi a siti e-commerce per incrementare le proprie vendite.
Tuttavia pare che ciò che ha spinto definitivamente Google a rivedere completamente Shopping siano stati i grossi spostamenti di budget pubblicitari da BigG ad Amazon da parte di tante aziende. Consapevoli del fatto che molti utenti effettuano ricerche di prodotti direttamente in Amazon usandolo come un motore di ricerca a tutti gli effetti, le aziende hanno preferito investire in campagne pubblicitarie e sponsorizzazioni nella piattaforma di Jeff Bezos, facendo così calare le entrate di Google.
E tu cosa aspetti?
Se tutti i più grandi si muovono nella direzione del commercio elettronico… tu cosa aspetti? Fatti trovare preparato di fronte a questo mercato in costante crescita: chiedici una quotazione per la realizzazione del tuo sito e-commerce!
Milklab Digital Creative è l’agenzia di comunicazione e web marketing della Franciacorta e del lago d’Iseo, a due passi da Brescia.