SCROLL Torna al Blog

FACEBOOK GRATIS: VERITÀ O LEGGENDA?

(Visited 47 times, 1 visits today)

Non ho un sito, ma solo la pagina Facebook… è gratis e intanto mi va bene così!”.

Tranquillo, non sei il solo: tantissime attività, in particolare nel settore food & beverage, usano esclusivamente la pagina Facebook (o al massimo instagram) per parlare di sé. In alcuni casi ha senso: non sempre un sito web è necessario. 

Il problema si pone invece quando aziende strutturate che dovrebbero dominare nei risultati di  Google usano Facebook “perché è gratis”, e non vogliono “spendere soldi per il sito web”. Ricordiamo che il sito internet è un investimento, non una spesa da vivere come una perdita: se dietro c’è un’accurata strategia di digital marketing, è proprio il sito che può garantirti una differenziazione vincente rispetto ai competitors. Un sito web ben fatto e costantemente aggiornato con contenuti di qualità ti dà visibilità nei motori di ricerca per le parole chiave che desideri. Per non parlare poi di tutti i percorsi collegati che si possono intraprendere, dalle campagne sponsorizzate che coinvolgono un target specifico allo sviluppo di pagine web di vendita.

Ma veniamo al tema principale di questo articolo: sei davvero sicuro che Facebook sia gratis?

Ma davvero Facebook è gratis?

Chiunque abbia mai provato a gestire una pagina Facebook aziendale lo sa benissimo: non è vero che Facebook è gratis. O meglio, è una mezza verità.

Gratis sono la creazione della pagina, l’inserimento delle informazioni aziendali, il caricamento di foto, la pubblicazione e pianificazione di post, la gestione della posta privata. 

Ma realmente credi che questo sia sufficiente per darti visibilità? Assolutamente non è così

Avrai infatti sicuramente notato che i post pubblicati su pagine aziendali in Facebook hanno pochissime visualizzazioni organiche. Questo perché “ufficialmente” Facebook vuole tutelare i propri utentied evitare che siano esposti a eccessivi claim pubblicitari. Ragione per cui negli anni la piattaforma ha continuamente lavorato per affinare l’algoritmo che regola la visibilità dei post in bacheca, penalizzando di gran lunga le aziende. Il risultato? Quasi nessuno di noi oggi vede nel proprio stream i post delle pagine aziendali, nemmeno se è regolarmente iscritto agli aggiornamenti. 

Una regolazione dovuta, sempre secondo i vertici, a causa del numero crescente di company presenti sui social. Vale a dire: quando c’era poca concorrenza ce la potevi ancora fare, mentre ora siete talmente in tanti che se vuoi farti notare devi essere disposto a spendere.

Insomma, l’unico modo per un’azienda per avere visibilità è quello di ricorrere a sponsorizzazioni a pagamento

Si salvano da questa dinamica solo i brand già famosissimi, con una community ampiamente attiva e pronta a intervenire in modo naturale. Per il resto, a meno che tu non voglia avere una pagina con pochissimi likes esclusivamente da parte di persone che già ti conoscono, devi per forza pagare. Almeno in fase iniziale: una volta che anche tu avrai costruito e allargato il tuo pubblico di fedeli probabilmente non avrai più bisogno di acquistare spazio a pagamento, e i “rumors” spontanei saranno sufficienti per farti conoscere da nuovi interessati.

Social media marketing in Franciacorta

Se vuoi affermare il tuo brand e raggiungere gli auspicati risultati di visibilità, affida a dei professionisti la gestione dei tuoi social media. Gli specialisti di Milklab, la Digital Creative Agency della Franciacorta, si occuperanno per te di:

  • Creazione e set up pagine aziendali;
  • Individuazione target di riferimento;
  • Sviluppo strategia sinergica che comprende il sito, il blog e il social network;
  • Stesura piano editoriale e condivisione post interessanti per il pubblico specifico;
  • Implementazione, monitoraggio e ottimizzazione campagne Facebook Ads;
  • Reportistica e condivisione con il cliente.

Ti aspettiamo in via Palazzolo trav. II 4 a Coccaglio (Brescia): scopri come raggiungerci