
E-commerce nel 2021: quali sono i trend?
I trend del 2021 più significativi nel mondo del commercio online.
Per capire l’importanza del settore dobbiamo partire da un’evidenza chiara: la pandemia ha ampliato il bacino degli e-shopper in maniera notevole. Andiamo dunque, a scoprire quali sono stati i trend rilevanti per il topic E-commerce nel 2021.
I dati
I dati provenienti dall’Osservatorio eCommerce B2C del Politecnico di Milano mostrano una crescita rilevante, con una crescita dal 6% all’8% in pochi mesi. Con questa informazione alla mano è possibile individuare alcuni trend come
- Assistenti vocali
- Intelligenza artificiale
- I nuovi pagamento
- La sostenibilità
- L’importanza dei video
1. E-commerce nel 2021: Ricerca tramite assistenti vocali
Amazon Echo, Google Home o Alexa sono sempre più apprezzati dal pubblico dei consumatori. Dalla ricerca di Loup Ventures è emerso che il 75% delle famiglie in USA sarà munito di un assistente vocale entro il 2025.
Una delle ragioni per cui sono così in voga è la sua crescente precisione e la sua convenienza da un punto di vista tecnologico. Non si tratta solo di fare shopping in maniera rapida e veloce; c’è di più. I consumatori chiedono sempre più frequentemente informazioni sui prodotti a questi assistenti. Riscontrando questo comportamento in più di un terzo dei soggetti, dobbiamo ripensare la nostra strategia. Questo vuol dire includere tali canali di comunicazione nelle diverse fasi di vendita.
2. Realtà aumentata ed intelligenza artificiale
Notizie da Juniper Research evidenziano che i venditori online spenderanno $ 7,3 miliardi in intelligenza artificiale entro il 2022. Inoltre è stato riscontrato che sempre più negozi utilizzeranno le tecnologie di realtà aumentata per migliorare l’esperienza del consumatore entro il 2022. Queste innovazioni porteranno ad una personalizzazione sempre più forte dei consigli e dell’acquisto online e strumento molto efficace soprattutto per superare barriere fisiche. Pensiamo all’impossibilità di provare gli indumenti online: la realtà virtuale colmerà una grossa lacuna. Questo migliorerà generalmente l’esperienza riducendo anche i tassi di abbandono.
3. I pagamenti e l’E-commerce nel 2021
Una delle componenti più rilevanti nel mondo del commercio online riguarda sicuramente i pagamenti. Ampi portafogli digitali (Apple Pay, PayPal, Samsung o Google Pay oltre alle carte di credito) sono sicuramente un must-have.
Avere metodi sempre più avanzati permette di facilitare anche i pagamenti mobile e questo agevola enormemente l’utente, evitando che lasci il carrello.
4. La sostenibilità
Certamente non si può ignorare uno dei topic più hot del 2020-2021: l’approccio green.
Dati che provengono da Harvard Business Review, illustrano come il 65% dei clienti prediliga l’acquisto di prodotti da marchi che adottano comportamenti sostenibili. Essere quindi all’avanguardia sotto questo aspetto permetterà di dominare il mercato.
5. L’importanza dei video
Smart Insight invece, ci mostra ancora un altro quadro molto interessante; immagini e video saranno essenziali per conquistare i consumatori. In particolare facciamo riferimento a
- Video a 360°: si completano + 46% rispetto ai video normali con una percentuale di clic del + 300% rispetto agli annunci classici (Omnivirt)
- Video acquistabili: basta cliccare sul prodotto nel video, per essere reindirizzati automaticamente al sito eCommerce.
- Video in diretta: possono produrre sei volte più interazioni. Ciò deriva dal fatto che offrono un’esperienza più autentica e aggiungono un tocco umano.
- Video educativi: aggiungono valore all’esperienza del cliente. Non si percepisce la pressione per l’acquisto mentre è enfatizzata la pressione sui valori del brand.
Questi trend sono sicuramente aspetti molto importanti da tenere presente nella strategia di marketing per tanti fattori. Il primo è la consolidazione di un rapporto con il cliente. Pensiamo che è fondamentale creare un rapporto di fiducia e di credibilità.
Per rendere un E-commerce di successo bisogna quindi inserire entro quest’anno queste opzioni ed essere pronti a guardare al 2022 con occhio critico e aperto all’innovazione.
Se cerchi una strategia per il tuo e-commerce o hai bisogno di altri consigli, il nostro team è a tua disposizione.
Contattaci per una consulenza senza impegno.