
Come influenzare le scelte d’acquisto partendo dal Brand
Come influenzare le scelte d’acquisto partendo dalla percezione del Brand
Hai mai pensato al processo che precede l’acquisto di un prodotto? Non si tratta di un cammino regolare: la customer journey è un vero e proprio walzer di progressivi avvicinamenti al marchio e ai suoi prodotti. Per captare il desiderio dei potenziali clienti e guidarli verso i tuoi servizi, è necessario riflettere accuratamente sul marchio, con strategie di rebranding per trovare la tua brand identity. Solo così potrai trasformare un bisogno in conversioni e un mero contatto occasionale in un rapporto di fiducia saldo.
Il processo di decisione di acquisto
In successo comincia dalla consapevolezza. Ecco perché è fondamentale conoscere le varie tappe del “viaggio del cliente”. Un’esperienza sempre diversa, con una serie di step comuni: la percezione del bisogno, la ricerca di informazioni per soddisfarlo, la fase di acquisto del prodotto e infine la creazione di un legame con il brand. Il modello AIDA “Attenzione, Interesse, Desiderio, Azione” è la prima linea guida per intervenire puntualmente nelle varie fasi, influenzando la scelta di acquisto del cliente.
Comunica il tuo prodotto e servizio
Interessare, incuriosire e informare non basta: per vendere servono prodotti progettati sui bisogni del pubblico, con vantaggi reali ed esclusivi. In quale fetta mercato ti inserisci? Come comunicare al meglio i benefici del tuo servizio o prodotto? Cosa ti distingue dalla concorrenza? Chi è il tuo target di riferimento quali bisogni vuole soddisfare? Seleziona il tuo pubblico, studia i competitor e trova la strada migliore per vendere i tuoi prodotti.
Percezione ed emozioni
Spesso l’esigenza di vendere ci allontana da una verità fondamentale: i clienti sono persone come noi, mosse da emozioni, timori, desideri e bisogni. Il contatto empatico è una forte arma di persuasione per favorire la fidelizzazione e influenzare le scelte d’acquisto. Ricorda: le emozioni vendono più della razionalità. Quali sono le più indicate per aumentare la brand awareness e aumentare le tue vendite? Puoi ispirarti ai 6 principi del professore americano Robert Cialdini: coerenza, riprova sociale, simpatia, autorità e scarsità.
Legame emotivo con i brand
Un’identità di marca chiara rende il brand riconoscibile, favorisce l’awareness e ti aiuta a ottenere nuovi clienti e fidelizzare quelli vecchi. Per capire come presentare il tuo marchio e vendere e quale tono di voce e carattere scegliere per il tuo brand, parti dai tuoi valori. Studia il mercato per capire come creare una mission aziendale distintiva, trova uno stile comunicativo in linea con la tua identità e sfrutta la potenza del brand storytelling. In questo modo potrai creare legami emotivi con il pubblico e strategie di emotional branding efficaci.
Comunicazione e branding
Non limitarti a raccontare che il tuo prodotto è “il migliore del mercato”: mostralo. Aumenta il valore percepito attraverso packaging su misura, post e grafiche in linea con l’identità di marca e un sito web progettato per creare una customer experience ottimale. Dai al marchio uno stile riconoscibile, per stagliarti nel mercato online e offline. In altre parole, studia come costruire una brand identity sulla base della tua brand image.
Sei pronto a metterti all’opera?
Il momento per aumentare la brand awareness e influenzare le scelte di acquisto è arrivato.
La tua immagine aziendale non ti soddisfa? Non riesci a trovare una strategia efficacie per vendere online e offline? Milklab è l’agenzia di comunicazione per costruire insieme il tuo brand.