
A VOLTE FUNZIONANO. A VOLTE NO. IL CASO DELLE FOTO DA BANCHE IMMAGINI
Se lavori in un’agenzia di comunicazione o come freelance ti sarà capitato tante volte di reperire fotografie da siti di immagini stockcome Shutterstock, Fotolia, iStock e simili. Usatissimi quando si realizza un sito web e non si hanno a disposizione foto autentiche, rispetto alle banche immagini gratuite questi portali offrono solitamente una scelta molto più ampia e la copertura in ambiti di nicchia.
Sebbene spesso salvino la situazione, sempre più frequentemente i siti di immagini stock sollevano tuttavia perplessità da parte di clienti, utenti della rete e agenzie stesse. Il perché è presto detto: la maggior parte delle volte si percepisce subito che si tratta di fotografie acquistate. Seppure di ottima qualità, molte di queste immagini sono infatti asettiche, impersonali, fredde. L’agenzia più di tanto non ha colpa: in certi settori la disponibilità è limitata, per cui si tende ad adattarsi.
Il risultato è che si rischia di perdere in credibilità: “Ecco l’ennesima immagine comprata! Ma non hanno due soldi per scattarsi loro delle fotografie?” è il pensiero che facilmente si insinua nella mente del lettore.
Anche noi l’abbiamo rischiata grossa con il nostro cliente Biciclette Zeta, in un recente post sulla pagina Facebook:
Parlavamo del giro in bici Borno – Presolana, tra le montagne bresciane e bergamasche, e non trovando foto di quelle zone ne abbiamo acquistata una delle Case di Viso a Ponte di Legno, sollevando la perplessità degli esperti:
Come vedi siamo stati immediatamente colti in fallo: nonostante in realtà abbiamo organizzato per il cliente servizi fotografici ad hoc (vedi la case history), questa imprecisione ha rischiato di giocare a nostro sfavore. Per fortuna poi gli appassionati di bici ci hanno perdonato, anche grazie all’ottimo servizio che il titolare e la sua squadra offrono sul campo
Con umiltà diciamo che questa esperienza ci ha insegnato una volta di più che per distinguersi è necessario puntare sull’originalità. Testi, immagini, video: più siamo autentici, meglio è.
Foto da banche immagini: quando sono utili e quando no
In alcuni casi le banche immagini possono ancora essere provvidenziali. Ad esempio nel caso di panorami, riprese dall’alto, piante e fiori oppure nei settori travel & food. Hanno invece sempre meno presa le foto stock di uffici, lavoro, sport, quadretti di famiglia.
Quale alternativa alle immagini stock
L’unica alternativa per cui non tifiamo è: w le immagini autentiche! In agenzia abbiamo un fotografo professionista, il re degli scatti per tutti i nostri clienti. E i risultati si vedono: immagini che parlano in modo limpido e sincero di ogni singola realtà, massima flessibilità stagionale, foto esattamente come le desideriamo. Lo stesso per i video: il nostro team realizza videoclip aziendali e pubblicitari, anche con l’uso di droni.
Scegli la differenza, scegli immagini che nessun altro ha: quelle scattate direttamente a te e alla tua impresa! Contattaci per informazioni: siamo a Coccaglio, in Franciacorta.