
5 CONSIGLI PER CREARE LA BROCHURE PERFETTA
L’immagine coordinata è uno degli aspetti più importanti dell’azienda che sceglie di investire in comunicazione. Sito web, social media, newsletter, biglietti da visita, brochure: tutto deve parlare lo stesso linguaggio, secondo uno stile coerente in grado di trasmettere la tua unicità. Vediamo allora 5 consigli per creare una corporate brochure perfetta.
1) Creare la brochure perfetta: definisci target e obiettivi
Prima di lavorare sulla brochure devi aver chiari due punti essenziali: a chi parli e cosa vuoi dire. Come azienda quasi certamente saprai chi è il tuo target di pubblico. Più difficile a volte avere consapevolezza del messaggio da trasmettere: si tratterà di una brochure istituzionale? Di prodotto? Promozionale? Nessun problema: una buona agenzia di comunicazione ti accompagnerà in questa fase decisionale, e insieme troverete la strada per una brochure che non teme rivali!
2) Scegli il template
Suggeriamo di definire a monte il layout della tua brochure. Strada facendo tutto potrà essere aggiustato e ridefinito, ma decidere la parte più sostanziosa in fase di partenza aiuta a tracciare la via e favorisce lo sviluppo armonico di grafica, testi, immagini. Meglio prendersi un po’ più di tempo inizialmente per ragionare a fondo su template e colori piuttosto che dover rifare tutto in corsa e adattare di conseguenza i contenuti, con l’alto rischio che si distrugga l’equilibrio costruito.
3) Trova le parole perfette
Messaggi accattivanti, titoli impattanti, testi brevi ed esplicativi. Pensi che scrivere per comunicare sia facile? Sì, se sai come farlo! Ricorda che i tuoi clienti o fornitori molto probabilmente non avranno tempo di leggere un “libro”. Per cui fondamentale è avere il dono della sintesi, condensando i concetti importanti in modo efficace e coinvolgereconferendo un ritmo avvincente alle parole. Tieni sempre a mente che… less is more!
4) Seleziona immagini vincenti
E ora… spazio alle foto! A te la scelta se ricorrere a banche immagini oppure utilizzare foto originali della tua azienda. Consigliamo questa seconda ipotesi: l’autenticità cattura maggiormente l’attenzione di chi legge ed esalta il tuo valore.
5) Stampa sulla carta giusta
Dopo tanto impegno, ora non ti resta che scegliere la carta giusta per la stampa. Rifuggi dalla normale carta di ufficio e non lesinare sui costi: qualche centesimo in più a copia per una carta di alta qualità può davvero fare la differenza. Perché la brochure perfetta merita una carta da 10 e lode!
Vuoi creare la brochure aziendale dei tuoi sogni? Contattaci senza impegno: offriamo un servizio professionale di realizzazione brochure e stampa digitale.