
5 consigli per creare contenuti efficaci per il tuo blog
Dici blog e sono subito gioie e dolori.
Ti hanno convinto ad aprirne uno per dare slancio al tuo sito web, ma ora ti chiedi se ne valga davvero la pena.
Ebbene sì, lo confermiamo: il blog è uno strumento che dà valore al tuo brand e aumenta il tasso di conversione.
Creare una Blog Strategy coi fiocchi porta infatti diversi vantaggi:
- Amplia lo storytelling del tuo marchio e ti permette di raccontare aspetti inediti del tuo business.
- Fidelizza i clienti e ti permette di interagire direttamente con loro.
- È uno strumento informativo prezioso per aumentare l’autorevolezza del brand.
- Migliora il posizionamento sui motori di ricerca: nuovi contenuti generano clic e l’inserimento di parole chiave aumenta la tua visibilità online.
- Crea contenuti che possono essere rielaborati o condivisi sui social, stabilendo nuovi canali di contatto.
Per migliorare i tuoi blog post è utile partire dai bisogni informativi dei lettori, creare contenuti di valore e comunicarli vantaggi o soluzioni reali.
Ma come si scrive un articolo efficace?
Ecco qualche semplice consiglio per aumentare la visibilità dei tuoi contenuti e attrarre nuovi clienti.
Scrivi un titolo che ti viene voglia di cliccare
Prima di tutto, parti con un titolo col botto.
Il web pullula di articoli con consigli su come scrivere titoli efficaci. L’inserimento di numeri, domande, appelli diretti, suggerimenti e titoli introdotti da “cosa” “come” e “perché” sono tutte soluzioni valide per creare contenuti virali e spingere le conversioni.
Ma prima di tutto, è importante descrivere chiaramente di cosa parla il tuo contenuto: fornisci una spiegazione chiara e non deludere le aspettative del lettore.
Intrattieni (e trattieni) il tuo pubblico
Ammettiamolo: a nessuno piacciono le letture noiose o gli eccessivi formalismi.
Dopo aver incuriosito il lettore con il titolo, fai scattare la trappola. Un buon racconto è un ottimo incentivo per proseguire con la lettura e mantenere alta l’attenzione. Allo stesso tempo, anche illustrare i vantaggi che il lettore può trarre dal tuo contenuto è una strategia efficace.
Anticipa questi benefici nelle prime righe e immedesimati nel tuo interlocutore.
Accorcia, chiarisci, suddividi
Dice il saggio: i contenuti brevi sono amici della lettura su web. Questo non significa necessariamente creare contenuti striminziti o superficiali. La cosa importante, è rendere i tuoi testi facili da leggere.
Suddividi i vari blocchi in paragrafi più brevi, sviluppa un solo concetto per volta, usa elenchi, evidenzia concetti chiave e condisci il tutto con titolazioni per creare ancoraggi visivi. Aiutati con immagini o grafici per chiarire concetti e assicurati di usare unlinguaggio adeguato alle conoscenze dei tuoi lettori. Rendi la punteggiatura tua alleata: crea frasi chiare ed evita incisi troppo lunghi.
Sii leggibile e verrai letto
Ti abbiamo parlato di paragrafi brevi, titolazioni chiare e dell’importanza di usare un linguaggio adeguato al livello di esperienza del destinatario.
La verità però è che anche la grafica gioca un ruolo non indifferente. Font particolari, colori sgargianti, contrasti bassi, caratteri troppo piccoli e formati di difficile lettura potrebbero diventare il peggiore incubo del tuo lettore. Se poi il tuo sito non è responsive, è il caso di attivare l’allarme rosso.
Scegli sempre uno stile grafico leggibile e piacevole e assicurati che il tuo sito sia ottimizzato per la visualizzazione mobile.
Tenta il tuo pubblico
I contatti creano relazioni. Scrivere un bell’articolo per poi lasciare il lettore senza coordinate è un po’ come invitare qualcuno a cena, ma non fornirgli il nome e l’indirizzo del ristorante.
Assicurati di avere ben chiaro cosa vuoi che faccia il tuo destinatario. Deve scaricare una nuova guida, iscriversi alla newsletter, contattare la tua azienda? Soprattutto, perché dovrebbe farlo?
Ricorda sempre: i lettori amano i vantaggi ed essere rassicurati. Per questo espressioni “scarica gratis”, “risparmia tempo”, “ricevi uno sconto” sono ottimi alleati per raccogliere contatti e instaurare un legame con il target.
Pronto? Il web aspetta i tuoi contenuti!
Ti abbiamo spiegato come aumentare il tesso di conversione del tuo blog e scrivere contenuti più efficaci e attraenti. Ora non ti resta che metterti al lavoro!
Se cerchi una strategia per il tuo sito web o hai bisogno di altri consigli, il nostro team è a tua disposizione.
Contattaci per una consulenza senza impegno.